QUI RIFIUTI PRO: IL SOFTWARE PER GESTIRE LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI
GESTISCI OGNI GENERE DI RIFIUTO CON QUI RIFIUTI PRO

Che tu sia un Produttore, un Trasportatore, un Detentore o un Intermediario, QUI RIFIUTI PRO gestisce la tua azienda rispettando la normativa vigente.
Inoltre, grazie alla connessione con Ecocamere QUI Rifiuti PRO è in grado di vidimare i formulari online senza il bisogno di andare alla Camera di Commercio.
Qui Rifiuti PRO è semplice ed intuitivo. Guarda i video informativi e formativi
QUALI SONO LE FUNZIONALITA’ DI Qui Rifiuti PRO?

Con Qui Rifiuti PRO potrai gestire:
- Le tabelle di base precaricate nel database (elenco rifiuti CER, elenco Comuni, attività economiche Istat);
- Le schede descrittive dei rifiuti con parametrizzazione di sottocodici o categorie merceologiche;
- Le anagrafiche di Soggetti di Movimentazione: Produttori/Impianti di produzione, Trasportatori;
- Destinatari/Impianti di destinazione rifiuti, Intermediari;
- Registrazioni delle movimentazioni con possibilità di costituire causali di generazione automatica dei movimenti;
- Stampare i formulari identificativi per il trasporto e ogni altro documento necessario ai trasferimenti di materiali;
- Gestire e stampare i registri di carico e scarico;
- Produrre e stampare il M.U.D. anche nel formato elettronico tracciato multirecord;
- L’analisi delle statistiche e di massa delle movimentazioni;
- R.E.N.T.Ri Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.
Cosa è la Conservazione a Norma
Come già noto per la fatturazione elettronica, la conservazione a norma si riferisce alla conservazione di documenti in formato digitale che hanno valore legale, ossia che possono essere utilizzati come prova in ambito legale e giuridico.
Questo tipo di archiviazione è regolato da normative specifiche che stabiliscono i requisiti per garantire che i documenti digitali abbiano la stessa validità legale di quelli cartacei attraverso caratteristiche di:
1. Inalterabilità del documento
2. Accessibilità
3. Autenticità e tracciabilità
4. Conservazione a lungo termine
RENTRI e Conservazione a Norma
La conservazione a norma dei documenti del RENTRI è obbligatoria e fondamentale per diversi motivi legati alla normativa e alla necessità di garantire una gestione trasparente, tracciabile e conforme delle informazioni relative ai rifiuti.
Il RENTRI è stato istituito per consentire la registrazione e il monitoraggio dei flussi di rifiuti a livello nazionale, assicurando che ogni movimento di rifiuti (dalla produzione allo smaltimento) sia tracciato e documentato in modo preciso.
La conservazione a norma dei documenti del RENTRI è essenziale per assicurare la trasparenza, la tracciabilità e la conformità delle operazioni di gestione rifiuti, proteggendo sia le imprese che l’ambiente da pratiche illegali e garantendo un processo sicuro, accessibile e legalmente valido.
Conservazione a Norma su QuiRifiutiPRO
La conservazione a norma dei documenti è tra le funzionalità base ed è integrata nel flusso operativo e funzionale di QuiRifiutiPRO.
Ciò significa che, una volta attivato il servizio, ogni documento la cui conservazione a norma è obbligatoria (FIR e Registro Cronologico) verrà automaticamente immesso nel processo.
I termini entro i quali il processo viene eseguito sono i medesimi utilizzati per i documenti contabili e fiscali: entro la data della presentazione della denuncia dei redditi dell’anno di riferimento del documento da archiviare.
SPECIALE MEETING 04/2023 (Qui Rifiuti PRO Buffetti Siracusa)
Abbiamo avuto il piacere di presentare il prodotto in anteprima al Meeting di giorno 17/04/2023 presso l’Aretusa Palace Hotel . Oltre 40 adesioni, 2 sessioni formative ed informative e soprattutto abbiamo sciolto tanti dubbi con domande e risposte precise.
Alcuni hanno già chiesto l’attivazione della versione DEMO. L’utilizzo del software “Semplifica la vita” !! detto da voi !!
